Privacy Policy
relativa ai dati raccolti dalla società Formos S.r.l. mediante il sito internet www.gustarte-italia.it
in ottemperanza agli artt. 13 e 14 del Regolamento UE/679/2016 ed al D.Lgs. 101/2018 a modifica ed integrazione del D.Lgs. 196/2003
Gentile Utente,
desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del sopra menzionato Regolamento e della normativa nazionale vigente in materia, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni correlate al trattamento dei Suoi dati fornitici mediante l’utilizzo del sito internet www.gustarte-italia.it e dei form ivi contenuti:
1. Chi è il titolare del trattamento dei Suoi dati?
Formos S.r.l. (P. Iva: 04308560988) con sede legale in via Caravaggio n. 43, 24047, Treviglio – BG – (nel prosieguo anche definita “GustArte Italia” o il “titolare”) agisce in qualità di titolare del trattamento dei dati personali dell’Utente raccolti mediante l’utilizzo del sito internet www.gustarte-italia.it e degli eventuali coobbligati (congiuntamente definiti l'”Interessato“) di cui al successivo paragrafo 2 e può essere contattato all’indirizzo e-mail [email protected].
2. Quali dei Suoi dati sono trattati?
GustArte Italia tratta i seguenti dati personali forniti dall’Interessato:
- URL, indirizzo IP, metadati, browser e cookie (in conformità alla nostra cookie policy consultabile cliccando qui);
- nome, indirizzo e-mail e contenuto del messaggio inviatoci mediante la compilazione del form presente all’interno della sezione “entra in contatto con noi” del sito internet o mediante mezzi alternativi (es. e-mail diretta).
I dati sopra elencati, nel proseguo, saranno congiuntamente definiti i “dati“.
3. Per quali finalità sono trattati i Suoi dati?
Il trattamento dei dati sarà eseguito da GustArte Italia in qualità di titolare del trattamento per:
- permettere all’utente di navigare all’interno del sito internet e per l’eventuale conclusione di contratti per i prodotti e servizi offerti dal Titolare del trattamento;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere con l’Interessato;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercitare i diritti del Titolare del trattamento, come, ad esempio, il diritto di difesa in giudizio.
Le finalità di cui ai punti da (a) a (d) sono congiuntamente definite le “Finalità Contrattuali“.
- per lo svolgimento di attività funzionali a eventuali cartolarizzazioni, cessioni del credito ed emissione di titoli, cessioni di azienda e di ramo d’azienda, acquisizioni, fusioni, scissioni o altre trasformazioni e per l’esecuzione di tali operazioni;
- per l’esecuzione di controlli volti a prevenire eventuali frodi.
Le finalità di cui ai punti (e) ed (f) sono congiuntamente definite le “Finalità di Legittimo Interesse“.
- per la promozione di prodotti e servizi offerti dal titolare del trattamento, anche tramite l’invio di materiale pubblicitario, comunicazioni commerciali, l’esecuzione di ricerche di mercato e attività di vendita diretta, sia tramite strumenti di comunicazione tradizionale, quale la posta cartacea, che tramite strumenti di comunicazione a distanza, quali email, chat, telefono, SMS, videochiamata, chiamata automatica, instant message, chatbot, sistemi intelligenti di comunicazione automatizzata interattiva, banner, social network, motori di ricerca, sistemi di notifica e altri strumenti di comunicazione a distanza.
La finalità di cui al punto (g) è definita “Finalità di Marketing“.
4. Su quale base vengono trattati i Suoi dati?
Il trattamento dei dati:- è obbligatorio per le Finalità Contrattuali in quanto necessario per usufruire del sito internet e per dar seguito all’eventuale esecuzione del contratto posto in essere tra il Titolare del trattamento e l’Interessato, all’erogazione dei prodotti e servizi richiesti e ad ogni informazione relativa agli stessi, nei casi di cui alle lettere da (a) a (c) del precedente paragrafo 3 e per adempiere obblighi di legge nel caso di cui alla lettera (d) del precedente paragrafo 3. Il conferimento dei dati è obbligatorio: qualora l’Interessato non fornisse tali dati il Titolare del trattamento non potrà dare corso alla stipula dell’eventuale contratto ed all’erogazione dei prodotti e servizi offerti. Qualora si tratti di soggetti minori di anni 16, anche per le Finalità Contrattuali sarà necessario il consenso genitoriale o del soggetto che esercita sull’Interessato la potestà;
- il trattamento per le Finalità di Legittimo Interesse di cui al paragrafo 3, lettera (e), è eseguito per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento e delle proprie controparti allo svolgimento delle operazioni economiche ivi indicate ai sensi dell’articolo 6, lettera f), del Regolamento UE/2016/679, adeguatamente contemperato con gli interessi dell’Interessato in quanto il trattamento avviene nei limiti strettamente necessari all’esecuzione di tali operazioni, mentre il trattamento per le Finalità di Legittimo Interesse di cui al paragrafo 3, lettera (f) è funzionale al perseguimento di un legittimo interesse del titolare del trattamento, adeguatamente contemperato con gli interessi dell’Interessato alla luce dei limiti imposti a tale trattamento e delle circostanze specifiche in cui il trattamento ha luogo illustrati nel medesimo paragrafo 3. Il trattamento per le Finalità di Legittimo Interesse non è obbligatorio e l’Interessato potrà opporsi a detto trattamento con le modalità di cui al successivo paragrafo 8, ma qualora l’Interessato si opponesse a detto trattamento i suoi Dati non potranno essere utilizzati per le Finalità di Legittimo Interesse, a meno che il titolare del trattamento dimostri la presenza di motivi legittimi cogenti prevalenti o di esercizio o difesa di un diritto ai sensi dell’articolo 21 del GDPR;
- Infine, previo consenso dell’Interessato, i dati forniti potranno essere utilizzati per Finalità di Marketing meglio specificata alla lettere (g) del precedente paragrafo 3. Il trattamento dei dati per Finalità di Marketing è facoltativo e, qualora l’Interessato neghi il suo consenso, lo stesso non riceverà alcuna comunicazione commerciale, non parteciperà a ricerche di mercato e non riceverà comunicazioni e servizi adattati al proprio profilo. Il mancato consenso al conferimento dei Dati per Finalità di Marketing non pregiudica in alcun modo i rapporti contrattuali instaurati con il Titolare del trattamento e l’erogazione dei servizi da questi offerti. In qualsiasi momento, l’Interessato potrà revocare il consenso eventualmente prestato inviando richiesta scritta al titolare del trattamento mediante comunicazione e-mail all’indirizzo indicato al paragrafo 1 della presente policy.
5. Come vengono trattati i Suoi dati?
Il trattamento dei dati forniti dall’Interessato è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, estrazione, utilizzo, comunicazione mediante ogni forma a disposizione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati possono essere trattati con strumenti manuali o informatici, idonei a garantirne la sicurezza, la riservatezza e ad evitare accessi non autorizzati.6. A chi vengono comunicati i Suoi dati?
I dati potranno essere comunicati per le Finalità Contrattuali a soggetti che svolgono servizi connessi e funzionali alla gestione del rapporto contrattuale in essere o da stipulare e, in particolare, alle seguenti categorie di soggetti situati all’interno dell’Unione europea:
- fornitori di servizi di assistenza, consulenza fiscale e legale, ivi comprese società di recupero crediti;
- fornitori di servizi informatici o di archiviazione, quale tra gli altri la società che emette e gestisce il certificato di firma digitale nel caso in cui la firma digitale sia utilizzata dall’Interessato per la firma del contratto.
I dati potranno essere comunicati per le Finalità di Legittimo Interesse di cui al paragrafo 3, lettera (e) ed (f), a fornitori di servizi di assistenza, consulenza tecnica, fiscale e legale, soggetti cessionari dei crediti nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione del credito o di cessione del credito per finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione del rapporto con l’Interessato ceduto, nonché all’emissione di titoli, soggetti cessionari di azienda o di ramo d’azienda, potenziali acquirenti della Formos S.r.l. e società risultanti da possibili fusioni, scissioni o altre trasformazioni della Formos S.r.l., anche nell’ambito delle attività funzionali a tali operazioni, e ad autorità competenti.
I Dati potranno infine essere comunicati per le Finalità di Marketing a fornitori di servizi quali responsabili esterni del trattamento e con il previo consenso dell’Interessato, ai terzi di cui al paragrafo 3, lettera (g).
I soggetti sopra indicati potranno agire, a seconda dei casi, in qualità di responsabili esterni del trattamento o autonomi titolari del trattamento. L’elenco aggiornato delle società a cui saranno comunicati i dati dell’Interessato potrà essere richiesto in qualsiasi momento al Titolare del trattamento, mediante specifica richiesta da inviare all’indirizzo di cui al paragrafo 1 della presente policy. I dati non saranno soggetti a ulteriore diffusione.
7. I Suoi dati sono trasferiti all’estero?
I dati forniti dall’Interessato potranno essere liberamente trasferiti fuori dal territorio nazionale a Paesi situati nell’Unione europea. L’Interessato avrà il diritto di ottenere una copia dei dati detenuti all’estero e di ottenere informazioni circa il luogo dove tali dati sono conservati inviando richiesta scritta al titolare del trattamento mediante comunicazione e-mail all’indirizzo indicato al paragrafo 1 della presente policy.
8. Quali sono i Suoi diritti in relazione al trattamento dei Suoi dati?
L’Interessato, ai sensi e per gli effetti degli artt. 15 – 22 del Regolamento UE/679/2016, ha il diritto di:- ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati che lo riguardi;
- ottenere l’accesso ai dati ed alle informazioni inerenti il trattamento di dati ad che lo riguardi;
- ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ottenere l’integrazione dei dati incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati che lo riguardano senza ingiustificato ritardo;
- ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento:
- per il periodo necessario alla verifica dell’esattezza di tali dati da parte del Titolare del trattamento, quando l’Interessato ne contesta l’esattezza;
- quando il trattamento è illecito e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati, chiedendo, invece, che ne sia limitato l’utilizzo;
- quando i dati sono necessari all’Interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il Titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento;
- quando l’Interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1 del Regolamento UE/679/2016 e per tutto il periodo in cui si permanga in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare del trattamento rispetto a quelli dell’Interessato”;
- ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano forniti al Titolare del trattamento;
- trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare del trattamento cui li ha forniti;
- ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile;
- opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione;
- non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona;
- proporre reclamo direttamente all’Autorità Garante qualora rinvenga una violazione della normativa in materia di protezione dei dati da parte del Titolare del trattamento.
9. Chi sono i responsabili esterni del trattamento dei Suoi Dati?
Il titolare del trattamento persegue la Finalità di Marketing esposta al paragrafo 3) della presente policy avvalendosi della società “MediArteProgetti di Daniela Ricotti” (P. Iva: 01875740183; C.F.: RCT DNL 68P48 G 388 R) con sede legale in Via Luisa Battistotti Sassi 28, 20133, Milano – MI – la quale agisce quale Responsabile esterno del trattamento dei Dati dell’Interessato. L’elenco completo dei responsabili esterni del trattamento è disponibile tramite l’invio al Titolare del trattamento di una richiesta scritta mediante comunicazione e-mail all’indirizzo indicato al paragrafo 1 della presente policy.10. Per quanto tempo saranno conservati i Suoi dati?
I dati trattati dal Titolare del trattamento:- per le Finalità Contrattuali di cui alle lettere da (a) a (d) e per le Finalità di Legittimo Interesse di cui al paragrafo 3, lettera (e), saranno conservati per un periodo volto a dar seguito alla richiesta di contatto da parte dell’utente o pari alla durata dell’eventuale contratto relativo ai prodotti e/o servizi offerti (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 10 anni successivi al termine, risoluzione o recesso dello stesso, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo successivo sia richiesta per eventuali contenziosi, richieste delle autorità competenti o ai sensi della normativa applicabile;
- per le Finalità di Legittimo Interesse di cui al paragrafo 3, lettera (f), saranno conservati per la durata strettamente necessaria a garantire l’affidabilità delle verifiche ivi indicate;
- per Finalità di Marketing di cui al paragrafo 3, lettera (g), saranno conservati per un periodo pari alla durata dell’eventuale contratto relativo ai prodotti e/o servizi offerti (ivi inclusi eventuali rinnovi) e per i 24 mesi successivi al termine dello stesso per qualsiasi motivo.
11. Modifiche e Aggiornamenti
La presente policy è valida dalla data indicata in calce. Il Titolare del trattamento potrebbe inoltre apportare modifiche e/o integrazioni a detta policy, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative vigenti in materia. Qualora sostanziali, le modifiche saranno notificate in anticipo e l’Interessato potrà visionare il testo della presente policy costantemente aggiornata presso il sito internet www.gustarte-italia.it o effettuare esplicita richiesta contattando direttamente al titolare del trattamento mediante comunicazione all’indirizzo e-mail indicato al paragrafo 1 della presente policy.
Ultimo aggiornamento
15.03.2021